 |
The Secret School - Nikolaos Gyzis |
Di Diego Fusaro abbiamo ospitato il video della presentazione del suo libro
Minima Mercatalia. Filosofia e Capitalismo (vedi
qui).
In questo altro scritto, Fusaro insiste ancor più brillantemente nel mettere in luce il decadimento sociale etico e culturale cui la sinistra, dalle retoriche del '68 in poi, ha inscenato e fatto divenire cultura dominante, funzionale all'attuale fase del capitalismo post-borghese (e senza remore alcune, socialisteggiante nei termini che furono previsti da Schumpeter).
Questo scritto si combina efficacemente con un altro,
qui pubblicato, scritto da Alain de Benoist che recensiva un libro di Jean-Claude Micheà,
Le complexe d’Orphée , dove mettevamo in controluce una rifondazione ideale del socialismo che uscisse fuori dal pantano ideologico modernista delle contrapposizioni finto-dialettiche.
Finiamo di dire che, senza una lettura profonda e analitica degli scritti di Foucault, nulla di questo dibattito oggi sarebbe possibile. E' a lui che dobbiamo questa lettura archeologica della modernità e della contemporaneità.
SE IL CAPITALISMO DIVENTA DI SINISTRA - di Diego Fusaro