Visualizzazione post con etichetta Shah Deniz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shah Deniz. Mostra tutti i post

venerdì 17 maggio 2013

Il Nabucco e lo sfaldamento dell’Unione Europea, a Bruxelles si parla russo

Immagine da http://www.acus.org
La saga del gasdotto Nabucco (oggi Nabucco West) sta per giungere alla sua conclusione, e con lei le speranze che l’Europa sia unita, almeno in merito alle scelte energetiche. A giugno il consorzio che gestisce l’importante giacimento di Shah Deniz dovrà infatti decidere se affidare la distribuzione del gas alla odierna versione ridotta di Nabucco oppure alla Trans Adriatic Pipeline (TAP), l’unico altro concorrente rimasto in lizza.

giovedì 29 novembre 2012

Londra si scopre azera ma la Cina vince il set

Interessante iniziativa quella tenutasi il 26 novembre scorso a Londra, e che dice molto sull’importanza che il Caspio sta sempre piu’ rivestendo ai fini della politica internazionale, in particolar modo per quello che riguarda la geopolitica energetica.

lunedì 27 agosto 2012

La Grecia svende tutto, e Kiev volta le spalle a Mosca


Come e’ noto in Grecia si sono aperti i saldi, alla ricerca di liquidita’ per saldare i debiti Atene ha messo in vendita praticamente tutto il patrimonio pubblico. In realta’ le privatizzazioni sono da tempo al centro delle agende politiche greche, ma il succedersi delle elezioni, e dei Governi, ha fatto si che il programma venisse ritardato, senza contare le problematiche dovute all’opinione pubblica che ne ostacola la realizzazione.