Visualizzazione post con etichetta professioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta professioni. Mostra tutti i post

giovedì 9 gennaio 2014

Il senso della storia e la funzione delle èlites intellettuali. Territorio, Identità e Lavoro: La Murgia dei due Mari - di Leonardo Tinelli




SEGUIRE LO SVILUPPO DI OGNI QUESTIONE, 

cari soci e cari amici, per come dentro e fuori l’associazione culturale “Vittorio Tinelli” il “male di vivere” perseguita, è il minimo che si chiede a chi resta suo malgrado, e siamo noi tutti, dotato di sensibilità e capacità di intelletto.

domenica 10 febbraio 2013

L’ Animal Laborans in Hannah Arendt (www.filosofiprecari.it)




UNA RIVISITAZIONE DEL CONCETTO DI ANIMAL LABORANS IN HANNAH ARENDT. 
A cura di Alessio Perigli
Introduzione
I L’animal laborans nella storia
I.1 Strumentalità e animal laborans
I.2 La vittoria dell’animal laborans
II L’animal laborans nei regimi totalitari
II.1 L’animal laborans nel regime nazista
II.2 L’animal laborans nel regime stalinista
III L’animal laborans e l’homo sacer
III.1 L’ambivalenza del sacro
IV L’animal laborans e l’uomo artigiano
IV.1 L’uomo creatore di sé stesso
IV.2 L’esperienza come mestiere
 Conclusioni
 Bibliografia
– — –

lunedì 4 febbraio 2013

Coworking: una proposta per le caserme in disuso a Roma (www.ilquintostato.org)



Volentieri riblogghiamo questo post tratto da Il Quinto Stato (www.ilquintostato.org), quali esempi di mutualismo civile che si sviluppano intorno al lavoro e all'operatività umana, creazione di socialità e nuovi patti di cittadinanza, creazione di opportunità vere e proprie di occupazione quali dirette espressioni dell'universalità dei territori e delle sapienze in essi depositate.

martedì 27 novembre 2012

IMMAGINA




Immagina, dice quella faccia da magnaccia della televisione. Immagina, immagina e basta, dal momento che
tu sei uno squilibrato, un outsider, uno che crede che, come Walter Veltroni, si viva in un Paese Normale, un paese dove i concorsi pubblici non li vincono solo i figli di professori, medici, magistrati e figli di finanzieri, carabinieri e ufficiali dell'esercito e della polizia.