« L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. » (Articolo 1 della Costituzione Italiana) Il 2 Giugno 1946 l'Italia decise di diventare una Repubblica, con un Patto di Cittadinanza sancito dall'art. 1 della Costituzione Italiana. NOI crediamo che adesso questo patto sociale, politico, economico, e di cittadinanza così tante volte violato, debba essere da NOI rivitalizzato.
Visualizzazione post con etichetta ENI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ENI. Mostra tutti i post
mercoledì 16 gennaio 2013
venerdì 2 novembre 2012
BENITO LIVIGNI su ENI, Mattei, politica energetica ed industriale della I Repubblica, e le liberalizzazioni
![]() |
Enrico Mattei in visita al campo dell'Agip Mineraria Marocco, Oum Doul, 1960 |
Dal Blog del prof. D'andrea (Appello al Popolo nel nostro blogroll) traiamo cognizione di questi video (5 e tutti linkati) sull'intervento di Benito Livigni al V° Congresso di Senza Bavaglio.
Benito Livigni è stato assistente del celebrato Mattei, che in quest'anno ne corre l'anniversario della morte accidentale, avvenuta il 27 ottobre del 1962.
Buona visione
Etichette:
cittadinanza,
democrazia,
economia,
energia,
ENI,
finanza,
geopolitica,
impresa,
Interessi economici,
lavoro,
mafia,
N.O.I.,
politica,
potere,
Privatizzazioni,
Relazioni internazionali,
statalità,
sviluppo
domenica 29 luglio 2012
L'importanza di ENI come ponte tra Russia ed Italia
Uno degli aspetti meno noti della guerra libica
e’ stato come l’Italia ne sia uscita malconcia politicamente
ed energeticamente, pagando cosi’ il prezzo dei propri legami con la Russia.
venerdì 15 giugno 2012
A sud di nessun nord
Oggi diamo un’occhiata a cosa scrivono in Russia di South Stream,
il progetto di gasdotto che porterebbe il gas russo verso l’Europa
attraverso percorsi che sono ancora in fase di studio ma che comunque
prevedrebbero un troncone meridionale, con arrivo in Italia, ed uno
settentrionale con arrivo in Austria, nonostante con questo paese
mancherebbero al momento accordi commerciali.
![]() |
Una mappa delle pipelines piu' importanti |
Etichette:
energia,
ENI,
gas,
gasdotti,
geopolitica,
Pietro Acquistapace,
pipelines,
Russia,
South Stream,
Turchia,
UE
Iscriviti a:
Post (Atom)