Visualizzazione post con etichetta militarismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta militarismo. Mostra tutti i post

venerdì 23 maggio 2014

L'attualità della guerra

Nei comizi ascoltati durante questa campagna elettorale Grillo ha detto che siamo in stato di economia di guerra. E quest'anno corre il centenario dallo scoppio della I Guerra Mondiale. I video che seguono non sono solo un documentario interessante sulla follia che scoppierà nelle trincee di quella guerra, ma soprattutto l'avamposto cognitivo per capire, provare a capire, ciò che la guerra domina veramente attraverso i suoi dispositivi, soprattutto quando essa diventa guerra di massa come lo fu nella I Guerra Mondiale: l'identità, ovvero l'emergenza principale della modernità.

venerdì 14 giugno 2013

Ci pisciano in testa e ci dicono che piove - di R. A. Rivas

Yama, 8-Lhasa, Tibet da Phil Borges , 1994

Questo Post, preso da Corretta informazione, fa il paio nel titolo con quanto letto stamattina in un altro che dichiarava che non è ormai già più così: ci pisciano in testa e ce lo dicono. 
Per N.O.I. non è cosa nuova, dato che della lucidità di Josè Saramago abbiamo goduto. Così come sappiamo che tanti sono i dispositivi di controllo.


CIÒ DI CUI BISOGNA SAPERE E PARLARE: LA SPESA IN ARMAMENTI

di R. A. Rivas*