« L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. » (Articolo 1 della Costituzione Italiana) Il 2 Giugno 1946 l'Italia decise di diventare una Repubblica, con un Patto di Cittadinanza sancito dall'art. 1 della Costituzione Italiana. NOI crediamo che adesso questo patto sociale, politico, economico, e di cittadinanza così tante volte violato, debba essere da NOI rivitalizzato.
Visualizzazione post con etichetta fotovoltaico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotovoltaico. Mostra tutti i post
lunedì 9 settembre 2013
così... solo per informazione... solare
E' bene, mentre è in carica un ministro dello sviluppo economico, Flavio Zanonato, che si dice sensibile alle fonti energetiche rinnovabili, provenendo oltretutto da una regione ed una città (Padova) che erano il principale distretto produttivo di moduli fotovoltaici, conoscere quello che è accaduto e sta ancora accadendo in--- Puglia. Clicca qui per leggere.
lunedì 15 luglio 2013
Cassa integrazione
Credo che sia frustrante anche per il mio datore di lavoro chiedere la sospensione del lavoro per i suoi dipendenti ma oggi il mercato funziona così, <il cliente ci impone il prezzo diversamente, il lavoro lo assegnerà alla lontana concorrenza>, mi dice il capo. Aggiunge <anche a fare la spesa la gente si orienta nei discount alimentari per cercare il prezzo più basso>. E' una realtà difficile da invertire rispondo io: si tende a cercare sempre e solo il prezzo più basso oramai, e questo (capitalismo puro) che condiziona il mondo odierno, lesinando soprattutto sulla qualità! Anche nel consiglio d’istituto a scuola si presentano analogie nel decidere sul prezzo di una fotografia da scattare agli alunni per ricordo. Il prezzo più basso è fornito da un fotografo lontano dal nostro territorio, addirittura un'altra regione, però se voglio contrastare la fuga del lavoro, devo far capire che forse e meglio scegliere il fotografo della città, ma non è facile; l'offerta migliore o far lavorare un fotografo sul territorio? (Si è scelto per il fotografo locale).
Micro macro. Quando compro voto!
Etichette:
agricoltura,
capitalismo,
Carlo Magnaghi un metalmeccanico in rete,
Cassa integrazione,
fotovoltaico,
gruppo di acquisto solidale,
PMI,
Psicoanalisi,
scuola,
sostenibilità
Iscriviti a:
Post (Atom)