« L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. » (Articolo 1 della Costituzione Italiana) Il 2 Giugno 1946 l'Italia decise di diventare una Repubblica, con un Patto di Cittadinanza sancito dall'art. 1 della Costituzione Italiana. NOI crediamo che adesso questo patto sociale, politico, economico, e di cittadinanza così tante volte violato, debba essere da NOI rivitalizzato.
Visualizzazione post con etichetta concorsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorsi. Mostra tutti i post
venerdì 20 settembre 2013
Il Paese delle Meraviglie e il Bosco delle Pere
Questo è il Paese delle Meraviglie, ed i suoi abitanti hanno tutti lo stesso nome, e che non è Alice. Ma Caduti dall'Albero delle Pere.
Etichette:
cittadinanza,
competitività,
concorsi,
conflitto,
conoscenza,
conservazione,
corruzione,
educazione,
lavoro,
linguaggio,
Mario,
politica,
potere,
pubblica amministrazione,
resilienza,
statalità
martedì 11 dicembre 2012
LA TENACIA DELL'IMBROGLIO (culinario) di Elsa Fornero, ovvero una cuoca prestata alla politica
![]() |
donna che piange - Pablo Picasso |
Il ministro Elsa Fornero, a governo dimissionario, rilascia un'intervista a Gad Lerner, il giornalista che nominato direttore del TG1 dal centrosinistra si dimise perchè qualcuno gli infilò in tasca una cartucella con un elenco di nomi da sponsorizzare, come se lui fosse stato nominato per quella direzione giornalistica per meriti particolari che altri non possedevano meglio e più di lui.
martedì 27 novembre 2012
IMMAGINA
Immagina, dice quella faccia da magnaccia della televisione.
Immagina, immagina e basta, dal momento che
tu sei uno squilibrato, un outsider, uno che crede che, come
Walter Veltroni, si viva in un Paese Normale, un paese dove i concorsi pubblici
non li vincono solo i figli di professori, medici, magistrati e figli di
finanzieri, carabinieri e ufficiali dell'esercito e della polizia.
Etichette:
cittadinanza,
competitività,
concorsi,
conservazione,
disoccupazione,
giovanilismo,
giustizia,
impolitica,
lavoro,
libertà,
potere,
professioni,
ricerca di lavoro
Iscriviti a:
Post (Atom)