Visualizzazione post con etichetta Montezemolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Montezemolo. Mostra tutti i post

martedì 9 luglio 2013

Matteo Renzi vende il Ponte Vecchio ai ferraristi. Per 2.489 euro

statua della giustizia - Castello di Dublino, Dublino, Irlanda.

LeggeteVi questo post, perchè è sempre da piccoli che si assumono i tratti da grandi.

lunedì 19 novembre 2012

perché oggi abbattere le tasse senza aumentarle ad altri è rivoluzionario?



In Italia 
(Fonte immagine - facebook/ ilgrandebuf.info)
oggi 
abbiamo una pressione fiscale, che come ci ricorda anche in televisione su La7 Bertoluzzi, 
nominalmente risulta del quasi 45%;

ma lo stesso Bertoluzzi dell'Osservatorio di Mestre ci ricorda anche che va fatta a tale proposito una non piccola precisazione:

siccome nel calcolo del pil italiano si tiene oggi conto di una quota di sommerso - che logicamente in quanto sommerso le Tasse non le paga di certo -
il carico fiscale di chi le paga veramente, le Tasse, si aggira sul 55%.

<"Pressione fiscale italiana sopra il 45%"" 
In audizione alla Camera, il Presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, punta il dito contro l'eccessiva pressione fiscale in Italia.
In Italia c'è una pressione fiscale da record, con carico tributario "eccessivo" sui contribuenti fedeli. Lo ha detto il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, nel corso dell'audizione tenuta in commissione Bilancio alla Camera, nella quale è emerso che la pressione delle tasse sugli italiani ha oramai superato il 45% del Pil, per una soglia che "ha pochi confronti nel mondo" (...)>
Fonte - ManagerOnline) 

E c'è pure da temere che Bertoluzzi sia ottimista rispetto al Direttore dell'Agenzia delle Entrate. Il quale infatti, poco tempo fa, asseriva su un primario quotidiano:

domenica 30 settembre 2012

(AL)LA FACCIA DEI MODERATI

Montezemolo ha deciso: se è per sostenere ancora Monti per la prossima legislatura, ebbene egli e il suo gruppo culturale e politico è pronto a scendere in campo. Così dichiara ad Aldo Cazzullo in una piccola intervista al Corriere, qui nella sua integrità.
I propositi condivisibili. Gli obiettivi anche, dato che su questo blog come su pochi altri di queste questioni di è andato discutendo e scrivendo. 
Meno chiari sono i "come" ed i "cosa" fare!

mercoledì 23 maggio 2012

CRISI DEI CORPI INTERMEDI E CRISI DELLA POLITICA



Oggi 23 Aprile 2012 sul Corriere della Sera Montezemolo annuncia la possibilità di partecipare al voto del 2013. E lo fa attraverso queste precise parole:

"Abbiamo speso la nostra voce per criticare il precedente governo quando era forte e (molto) vendicativo (...), così come abbiamo insistito sulle insufficienze della politica, sul fallimento della Seconda Repubblica e sulla totale mancanza di assunzione di responsabilità da parte dei suoi protagonisti."
Quindi, anche Montezemolo si muove proprio sulla stessa piattaforma paradigmatica dell'antipolitica, presentando ItaliaFutura non come partito ma come Movimento.

Il programma di massima: