« L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. » (Articolo 1 della Costituzione Italiana) Il 2 Giugno 1946 l'Italia decise di diventare una Repubblica, con un Patto di Cittadinanza sancito dall'art. 1 della Costituzione Italiana. NOI crediamo che adesso questo patto sociale, politico, economico, e di cittadinanza così tante volte violato, debba essere da NOI rivitalizzato.
Visualizzazione post con etichetta campi per immigrati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campi per immigrati. Mostra tutti i post
venerdì 7 giugno 2013
UNO STATO DI COSE: ovvero uno Stato di diritto di meno
Uno Stato di Cose from GRUPPO FARFA on Vimeo.
Il video di sopra, reso pubblico sul web 1 mese fa, è girato fra gli espulsi di ogni colore della pelle, e non ha bisogno di nessun commento preliminare. Sono 45 minuti circa che vogliono documentare, dopo i fatti di Rosarno di pochi anni fa e conseguente manifestazione del 1 Marzo 2010 dei migranti, la situazione del lavoro in agricoltura, delle politiche di accoglienza ed integrazione dei migranti, dei diritti di cittadinanza che non ci sono. E tanto altro, dalla voce diretta del popolo. Quella che ancora resta inascoltata, e che pone l'efficace domanda "a chi giova questo permanente stato di emergenza?".
Un tour nel Meridione del lavoro di tutte le latitudini, che non riguarda solo i migranti ma anche gli italiani. I furori non hanno un colore privilegiato.
Etichette:
agricoltura,
campi per immigrati,
capitalismo,
casa,
cittadinanza,
crisi,
cura di sè,
democrazia,
diritti umani,
impresa,
lavoro,
Mario,
politica,
welfare
mercoledì 17 ottobre 2012
GRECIA: La democrazia semplicemente non funziona, nessuno tocchi Alba dorata
“Ecco che va in malora il vostro mondo degli uguali… Quindi, eccoti seduto con le mani nei capelli senza soldi, senza storia, senza terra, senza figli… Vi chiederete: Come mai? Come mai? Come mai?…”. Così cantava qualcuno sulla cui coerenza si è molto discusso ma che ha il pregio di avere scritto una canzone che mette in luce diversi nervi scoperti della società odierna.
Etichette:
Alba Dorata,
autoritarismo,
campi per immigrati,
crisi economica,
crisi greca,
democrazia,
diritti umani,
elezioni grecia,
Pietro Acquistapace,
xenofobia
Iscriviti a:
Post (Atom)