Visualizzazione post con etichetta femminismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta femminismo. Mostra tutti i post

martedì 23 luglio 2013

L'Olanda dell'Asia

L'immagine sopra  riprende una prostituta, Hashi, di 17 anni.
Abbraccia un Babu, il suo "marito", dentro la sua piccola stanza nel bordello di Kandapara in Tangail, città nord-orientale del Bangladesh. 

martedì 16 luglio 2013

Dacci la nostra donnina quotidiana

Le donne della Costituente 


Su D.B.Q.S. Luciana Littizzetto era già stata smontata come la donna della televisione che, in contrapposizione a quella tutta culo e tette, nell'immaginifico delle genti che consumano televisione e luoghi comuni si è andato nel tempo costruendo, ovvero della donna che "prende le parti".
Il sindacato UBS, invece, incide sulla ferita narcisistica aperta di questa donna della propaganda, quando in un controspot ci ricorda che non tutti siamo piccoli borghesi ridanciani e/o seriosi ed intellettuali nei divani serali della domenica sera a renderci partecipi del tempo (nullo e vuoto) che fa.

Così come alla segretaria della CGIL Camusso non deve essere ancora tanto chiara che la condizione attuale del lavoro e dei lavoratori non è una questione nominalistica, ma sostanziale, nella dinamica di avvilimento e di regressione civile e democratica di cui è oggetto il lavoro e i lavoratori, insieme alle imprese dei piccoli artigiani e dei piccoli imprenditori. 

venerdì 18 maggio 2012

L'IDEALE PER IL FILOSOFO, OGGI - di Leonardo Tinelli


Volentieri riceviamo e pubblichiamo questo scritto di Leonardo Tinelli

L'IDEALE PER IL FILOSOFO, OGGI, ammesso che ancora abiti da queste parti,
è riuscire a lasciare intatto il mondo; sì avete inteso bene, si tratta per chi comprende di lasciare scorrere le cose per come sembrano figlie di una razionalissima procedura di trasformazione rimodernizzante, impossibile da fermare. Tanto compromissiva da non potersene ritenere se non oggetti in permanente modificazione positiva.
Anche la peggiore delle trasformazioni inquinanti, alla fine, sarà considerata una risorsa e bisognerà che i filosofi diffusi, il numero infinito di pensatori razionalisti, portando la lieta novella ne esaltino, per ogni angolo del mondo, la nuova incontrastata positività!