Visualizzazione post con etichetta Alo Madeddu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alo Madeddu. Mostra tutti i post

martedì 30 ottobre 2012

Cara zia Elsa



Il disoccupato ha scritto una lettera al ministro del welfare, Elsa Fornero. Non è uno che scrive spesso delle lettere: scrive già tante lettere di presentazione per le aziende...

venerdì 26 ottobre 2012

Il lavoro dei sogni


R. Reagan
Un famoso PR del passato, Ronald Reagan,
che fu anche attore di cinema, nonché
presidente degli Stati Uniti d'America.
Un racconto nuovo di zecca, Il lavoro dei sogni. Perché è vero, il mercato del lavoro fa schifo - e anche lavorare non è poi una meraviglia - ma può anche capitarvi un colpo di fortuna: non lasciatevelo sfuggire, perché poi non torna.

lunedì 15 ottobre 2012

Il colloquio di lavoro


Pre-barba della Proraso
Radersi con cura è il primo passo importante sulla via del
colloquio di lavoro.
Il colloquio di lavoro, questo sconosciuto. Il racconto di un presunto esperto della materia - cioè io - su come affrontare la selezione del personale. Insomma: il colloquio di lavoro, istruzioni per l'uso.

giovedì 4 ottobre 2012

Le opportunità di carriera


Papa Benedetto XVI.

Oggi ho avuto un'idea geniale, ma nella mia ineffabile modestia mi limiterò a definirla una buona idea perché, come disse un poeta ad un amico mio, io sono di un'umiltà straordinaria.

Ero al bar con la dolce Scarlett, che era qui di passaggio, e parlavamo del più o del meno. Che ci sia freddo o caldo, col sole o con la pioggia, il più e il meno per la gente è il mio problema a trovare un lavoro. Non ho mai sentito parlare così tanto di lavoro e di ricerca del lavoro come da quando non ne ho più uno. La dolce Scarlett però non è così, e di fronte alla sua acqua tonica discuteva amabilmente del più e del meno con quella grazia che hanno solo le persone che sanno di cosa non si debba parlare per mantenere il buon umore attorno ad un tavolino.

martedì 2 ottobre 2012

L'autocandidatura


Mao tse-Tung
Mao Zedong, un datore di lavoro fra gli altri.
Vorrei entrare a far parte della squadra di Nuova Officina Italiana con questo racconto, che ho pubblicato sul mio blog alcuni mesi fa. Categoria che, se tanto mi dà tanto, continuerà ad espandersi, visti i tempi che corrono. Questo racconto è un pezzo d qualcosa che potrebbe essere un piccolo manuale di illusioni, errori da non fare, errori fatti. Sul mio blog, Frottole, scrivo anche finte guide per la perfetta riuscita nella ricerca del lavoro, tanto per prendermi gioco di quelli che le scrivono seriamente. Buona lettura!