Visualizzazione post con etichetta WTO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WTO. Mostra tutti i post

martedì 25 giugno 2013

Potere e(è) informazione, opacità e trasparenza



Dopo Assange, fondatore di Wikileaks, un ex analista della CIA (o meglio, dell'Agenzia della Sicurezza Nazionale USA), Edward Snowden,  rompe il Panopticon dell'informazione. Dell'accaduto si è abbondantemente letto sui giornali. Quello che risulta interessante chiedersi è, invece, se esiste realmente un sistema di raccolta archiviazione e trattamento di dati personali  ed interpersonali, oppure se tutto ciò più che essere la verità sull'effettiva esistenza ed attività di  sistemi di controllo e sorveglianza dei popoli sia invece un'ispirazione dei governi e delle società.

martedì 16 aprile 2013

I BRICS e la mancanza di alternative, in Africa di scena il futuro. O forse no

Immagine tratta da http://m.ruvr.ru
Si sono recentemente chiusi a Durban, in Sudafrica, i lavori del quinto summit del gruppo dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). I cinque paesi insieme rappresentano il 40% della popolazione mondiale, il 25% del PIL, e sono tra le economie più in crescita del pianeta, o almeno questo era vero quando il gruppo nacque.