Come e’ noto in Grecia si sono aperti i saldi,
alla ricerca di liquidita’ per saldare i debiti Atene ha messo in
vendita praticamente tutto il patrimonio pubblico. In realta’ le
privatizzazioni sono da tempo al centro delle agende politiche greche,
ma il succedersi delle elezioni, e dei Governi, ha fatto si che il
programma venisse ritardato, senza contare le problematiche dovute
all’opinione pubblica che ne ostacola la realizzazione.
« L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. » (Articolo 1 della Costituzione Italiana) Il 2 Giugno 1946 l'Italia decise di diventare una Repubblica, con un Patto di Cittadinanza sancito dall'art. 1 della Costituzione Italiana. NOI crediamo che adesso questo patto sociale, politico, economico, e di cittadinanza così tante volte violato, debba essere da NOI rivitalizzato.
Visualizzazione post con etichetta DEPA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DEPA. Mostra tutti i post
lunedì 27 agosto 2012
La Grecia svende tutto, e Kiev volta le spalle a Mosca
Etichette:
crisi,
DEPA,
Gazprom,
Grecia,
ITGI,
Mar Nero,
Pietro Acquistapace,
Privatizzazioni,
Russia,
Shah Deniz,
Ucraina
Iscriviti a:
Post (Atom)